top of page

ORIGINI
Il pellegrinaggio, radicato in antiche pratiche religiose, consiste in un viaggio verso luoghi sacri per motivi spirituali o culturali. Spesso implica una rottura con la vita quotidiana e rituali individuali o collettivi. Questi viaggi hanno formato la storia dei territori, stimolando lo sviluppo di strade, santuari e infrastrutture. Oggi, è un pilastro del turismo religioso, attirando milioni di fedeli verso siti come Gerusalemme, il Vaticano, La Mecca o Lourdes. Questo turismo, che combina fede, cultura e storia, sostiene l'economia locale, promuove il dialogo interreligioso e favorisce la comprensione culturale, generando impatti economici significativi e rafforzando gli investimenti nelle regioni coinvolte.
​

bottom of page